Verdure al forno

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 90 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: basso
Presentazione

Le verdure, con la loro palette infinita di colori e sapori, arricchiscono di gusto ogni portata: dagli antipasti più sfiziosi come i fiori di zucca in pastella, ai piatti unici ricchi e sostanziosi come la parmigiana di melanzane. Immancabili compagne di secondi piatti di carne e di pesce, le verdure sono ottime anche da gustare nel modo più semplice come nella ricetta che vi suggeriamo qui: verdure al forno. Un’allegra dadolata di ortaggi estivi tagliati a cubetti e insaporiti con una panure aromatica, che in cottura crea un’irresistibile gratinatura. Semplice e buono, questo contorno appetitoso sarà perfetto da gustare in abbinamento a filetti di pesce al forno oppure delle costine al forno!
Ingredienti
- Patate 300 g
- Zucchine 250 g
- Carote 200 g
- Melanzane 100 g
- Peperoni rossi 1
- Cipolle rosse 1
- Aglio 2 spicchi
- Olio extravergine d'oliva 50 g
- Pecorino da grattugiare 50 g
- Pangrattato 15 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Come preparare le Verdure al forno

Per realizzare le verdure al forno per prima cosa lavate e asciugate tutte le verdure, poi pelate le patate (1) e tagliatele a pezzetti di 2 cm (2). Spuntate le zucchine e tagliate anche queste a pezzetti della stessa misura delle patate (3).

Procedete allo stesso modo con le melanzane (4-5). Dividete a metà i peperoni, eliminate il picciolo e i semini interni (6)

e poi tagliateli a pezzetti, sempre di 2 cm (7). Spuntate le carote e riducetele a rondelle di 2 cm (8). Mondate la cipolla, affettatela grossolanamente e poi riducete in quarti le fette (9).

Tritate il prezzemolo fresco (10) e tenetelo da parte. Prendete una pirofila, ungetela con l’olio (11) e distribuite all'interno tutte le verdure (12) e gli spicchi d'aglio.

Salate (13), pepate e irrorate con un filo di olio d’oliva (14), poi mescolate per insaporire il tutto (15).

Ora in una ciotola versate il pangrattato, il formaggio grattugiato (16) e il prezzemolo tritato (17) e mescolate con un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti (18).

Distribuite la panure sopra le verdure (19-20) e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 80 minuti. Proseguite poi la cottura per 10 minuti a 200° in modalità grill, così da ottenere una gratinatura dorata in superficie. A cottura ultimata, sfornate le vostre verdure al forno e lasciatele intiepidire prima di servirle (21).
Conservazione
Potete conservare le verdure al forno in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di 2 giorni. Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Questa ricetta prevede le verdure estive ma voi potete variarle in base alle disponibilità della stagione: zucca e funghi in autunno, cardi e cavolfiore d'inverno, asparagi e carciofi a primavera... scegliete il vostro mix preferito!
Leggi tutti i commenti ( 86 ) Le vostre versioni ( 14 )
Altre ricette
I commenti (86)
Leggi tutti i commenti ( 86 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
Facile e buono. Pepe e pecorino rendono le verdure ancora più sfiziose. Servite con del buon prosciutto crudo e un bicchiere di vino rosso..semplice ed efficace😊
-
Ricetta modificata un po’: senza patate e quindi modificando i tempi di cottura! Ottime! Certamente da rifare!
-
Peperoni e melanzane al forno. Un contorno semplice, veloce e sano!
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Ravioli alla crema di formaggio e uova
I ravioli alla crema di formaggio e uova sono un primo piatto godurioso. Scoprirete un ripieno cremoso che si abbina benissimo al guanciale!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 90 min
- Cottura: 20 min
Capù
I capù sono dei deliziosi involtini di verza ripieni di carne tipici delle valli bergamasche che vantano anche una sagra dedicata a loro!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 55 min
Sara Dolceforno ha scritto: giovedì 24 gennaio 2019
Ho modificato un po’ la ricetta sia come tempi di cottura che come tipi di verdure utilizzati: ho usato carote, zucchine, peperoni, pomodorini, scalogni e aglio; ho mescolato tutte le verdure in una terrina con olio, sale, pepe, paprika dolce, timo e pangrattato, poi ho trasferito tutto su una leccarda con carta forno, ho spolverato con un po’ di pangrattato e un altro giro d’olio: ho infornato a 180 gradi per 25 minuti, ho aggiunto il pecorino e poi altri 7 minuti. Ho ultimato con 5 minuti di grill. Grazie dell’ispirazione GZ!
leoleo15 ha scritto: martedì 16 ottobre 2018
ok