
Verdure in padella

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 118
- Carboidrati g 12.5
- di cui zuccheri g 12.5
- Proteine g 4.2
- Grassi g 5.7
- di cui saturi g 1.24
- Fibre g 7
- Sodio mg 525
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Ci fa sempre piacere leggere i vostri commenti in cui ci chiedete contorni facili e sfiziosi. Così abbiamo deciso di proporvi le verdure in padella, una colorata e stuzzicante dadolata di ortaggi! Questo prezioso mix si abbinerà facilmente a diversi piatti a base di carne o di pesce ed è perfetto anche per accompagnare i crostini di pane con un mix di salumi e formaggi. La preparazione delle verdure in padella è assai facile, ci sono però una serie di accorgimenti sulla cottura delle verdure che non potete sottovalutare affinché risultino cotte e allo stesso tempo consistenti. Vi abbiamo detto tutto quello che c'è da dire sulle verdure in padella manca soltanto la preparazione, che ne dite iniziamo?
Se volete altri contorni stuzzicanti a base di verdure date un'occhiata qui:
- INGREDIENTI
- Melanzane 400 g
- Peperoni rossi 300 g
- Peperoni gialli 200 g
- Zucchine 200 g
- Pomodorini ciliegino 300 g
- Cipollotto fresco 100 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Basilico q.b.
Come preparare le Verdure in padella

Per preparare le verdure in padella cominciate dalla pulizia del cipollotto: eliminate le estremità e la prima pellicina 1, poi tritate abbastanza fine 2. Passate agli ortaggi, possibilmente tenete tutte le verdure tagliate tutte della stessa misura e separate. Partite dalle melanzane, spuntatele e dividetele 3.

Incidete 4 e rimuovete parte della polpa centrale 5, quindi tagliate a listarelle 6.

Infine ottenete dei cubetti non più grandi di un paio di cm 7. Fate lo stesso con i peperoni gialli eliminando il picciolo 8 e successivamente tagliandoli a pezzetti 9.

Fate lo stesso ancora per i peperoni rossi 10 e per le zucchine 11. In ultimo dividete i pomodorini in quarti 12.

Spostatevi ai fornelli. Scaldate dell'olio in una casseruola e tuffate le cipolle 13 lasciandole stufare dolcemente 14. Dopodiché versate le melanzane e i peperoni, cuocete per circa 5 minuti 15.

Sussevviamente unite le zucchine 16 e dopo altri 5 minuti i pomodorini 17. A questo punto aggiungete il sale, il pepe e ancora un goccio d'olio 18.

Cuocete il tutto a fiamma moderata per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto 19. A fine cottura spegnete la fiamma, profumate con del basilico spezzettato a mano 20 e le vostre verdure in padella sono pronte per essere gustate calde, tiepide o fredde 21!
Conservazione
Consiglio
-
LucaLuca1975sabato 08 ottobre 2022La cottura delle verdure a fuoco medio?Redazione Giallozafferanolunedì 10 ottobre 2022@LucaLuca1975: Ciao, sì esatto!
-
ClaudioSapo12domenica 11 settembre 2022Non si usa neanche un po’ di acqua per cuocere le verdure o solo olio?Redazione Giallozafferanolunedì 12 settembre 2022@ClaudioSapo12:Ciao, aggiungi acqua solo al bisogno, se dovessero asciugarsi eccessivamente.