
Vermicelli con carne e sugo piccante

- Senza lattosio
- Energia Kcal 585
- Carboidrati g 76.6
- di cui zuccheri g 12.4
- Proteine g 35.9
- Grassi g 13.2
- di cui saturi g 3.94
- Fibre g 5.6
- Colesterolo mg 88
- Sodio mg 424
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 120 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Il piccante è la vostra passione? Allora nel vostro menù non potranno mancare i vermicelli con carne e sugo piccante, un primo preparato con un ricco e invitante condimento a base di carne di manzo e polpa di pomodori, perfetto per chi è in cerca di un piatto dal carattere rustico e deciso! La carne, resa tenera grazie ad una lenta cottura, viene insaporita dal vino rosso e da profumati aromi, alloro e rosmarino, e, come tocco finale, impreziosita dal peperoncino, che dona una piacevole nota piccante tutta da assaporare. Se siete amanti del ragù o semplicemente volete gustare un buon piatto di pasta da leccarsi i baffi, non vi resta che provare i vermicelli con carne e sugo piccante!
Scoprite altre gustose ricette con i vermicelli:
- INGREDIENTI
- Vermicelli 320 g
- Manzo 500 g
- Carote 100 g
- Sedano 60 g
- Cipolle bianche 100 g
- Vino rosso 100 g
- Peperoncino fresco (piccoli) 2
- Alloro 3 foglie
- Rosmarino 1 rametto
- Pomodori pelati 800 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Aglio 1 spicchio
Come preparare i Vermicelli con carne e sugo piccante

Per preparare i vermicelli con carne e sugo piccante preparate il soffritto. Lavate tutte le verdure sotto abbondante acqua fresca corrente, poi spuntatele 1 e pelate le carote con un pelaverdure 2. Tritate il sedano, la carota e la cipolla finemente, e dividete a metà l'aglio 3.

Tagliate il peperoncino nel senso della lunghezza con un coltellino 4, andate ad eliminare i semini interni e tritatelo 5. Prendete la carne e togliete eventuali parti grasse 6,

tagliatela a fette 7 e poi a tocchetti 8. Mettete sul fuocco una pentola antiaderente con l'olio e, quando sarà ben caldo, versate la cipolla 9,

la carota, il sedano tritati 10 e l'aglio 11; fate cuocere per 10 minuti, dopodichè aggiungete la carne a cubetti 12.

Aggiungete l'alloro, il rosmarino tritato 13, il peperoncino 14 e sfumate con il vino rosso 15.

Versate i pomodori pelati 16 e mescolate con una spatola da cucina o con un cucchiaio di legno 17; regolate di sale 18 e

pepe 19 e fate cuocere per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, togliete l'aglio 20 e l'alloro 21.

Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e fate cuocere la pasta 22. Una volta pronta, scolatela e aggiungetela direttamente al condimento 23. Mescolate per insaporire e infine servite i vostri vermicelli con sugo di carne e peperoncino bel caldi 24!
Conservazione
Consiglio
-
Enrisadomenica 04 settembre 2016È una ricetta buonissima ....posso farla anche con la pasta corta tipo farfalle ...penne ???Redazione Giallozafferanodomenica 04 settembre 2016@Enrisa: ciao, se preferisci si!
-
Tizianavenerdì 12 febbraio 2016Salve, che tipo di carne devo prendere per il sugo o che parte? GrazieRedazione Giallozafferanovenerdì 29 aprile 2016@Tiziana: Ciao Tiziana, richiedi al tuo macellaio della carne trita/macinata di manzo
in genere vengono utilizzati dei tagli non molto pregiati come scalfo o spezzato oppure il collo. Un saluto!