
Vermicelli in zuppa orientale
- Senza lattosio
- Energia Kcal 369
- Carboidrati g 51.3
- di cui zuccheri g 9.1
- Proteine g 37.9
- Grassi g 1.4
- di cui saturi g 0.37
- Fibre g 5.1
- Colesterolo mg 75
- Sodio mg 1296
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

La stagione delle piogge è ormai arrivata e se anche voi non volete fare altro che rifugiarvi sotto un caldo piumone, noi vi consigliamo di farlo insieme ad una ciotola di questa calda zuppa. I vermicelli in zuppa orientale sono la coccola perfetta per una serata autunnale, con una marcia in più rispetto al classico brodo. L’ingrediente più caratteristico, che rende questa zuppa veramente speciale, è sicuramente la pasta di curry rosso: un concentrato di sapori e di spezie che saprà stuzzicare le vostre papille gustative. Lo zenzero e il peperoncino regalano un retrogusto piccante, mentre le verdure, il pollo e la pasta lo rendono un piatto sostanzioso e corposo. Una sfiziosa alternativa alla tipica zuppa di noodles realizzata con un brodo brioso in grado di soddisfare completamente il vostro palato e quello dei vostri ospiti. Vi abbiamo incuriosito? Provate anche voi i nostri vermicelli in zuppa orientale!
Scopri anche la ricetta del pak choi in wok!
INGREDIENTI
- Vermicelli 200 g
- Porri 150 g
- Carote 200 g
- Peperoncino fresco 20 g
- Zenzero fresco 50 g
- Pak choi 200 g
- Salsa di soia 50 g
- Pasta di curry rossa 20 g
- per il brodo di pollo
- Petto di pollo 500 g
- Pepe nero 1 pizzico
- Sale grosso 5 g
- Acqua 2 l
Come preparare i Vermicelli in zuppa orientale

Per preparare i vermicelli in zuppa orientale iniziate a realizzare il brodo leggero di pollo. Trasferite il petto di pollo in una pentola, aggiungete il pepe nero in grani e il sale grosso 1. Versate anche l'acqua 2 e cuocete per circa 30 minuti, schiumando il liquido di tanto in tanto 3.

Nel frattempo occupatevi di tagliare le verdure. Eliminate la parte verde del porro, la barbetta e le foglie esterne più dure, quindi tagliatelo a rondelle 4. Prendete il pak choi, sfogliatelo, eliminate la parte bianca 5 e tagliate le foglie più lunghe a metà. Spuntate le carote, pelatele e tagliate anche queste a rondelle con un movimento obliquo 6.

Lavate il peperoncino, pelate lo zenzero e tagliate anche questi a rondelle (7-8). Una volta che il petto di pollo sarà cotto estraetelo dall'acqua 9 e tenetelo da parte.

A questo punto eliminate i grani di pepe nero e sempre nella stessa acqua dove avrete cotto il pollo aggiungete: carote, porro 10, peperoncino, pak choi, zenzero 11 e salsa di soia 12.

Unite in ultimo la pasta di curry e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa 30 minuti 13. Quindi cuocete i vermicelli direttamente nella zuppa (14-15) per circa 9 minuti.

Nel frattempo sfilettate il pollo 16 e quando la pasta sarà quasi cotta unitelo alla zuppa 17. Spegnete il fuoco lasciate riposare circa 5 minuti e servite i vostri vermicelli in zuppa orientale fumanti 18.
Conservazione
Consiglio
-
Fabiooo777sabato 28 marzo 2020Ciao, Mi piacerebbe provare a fare questa ricetta, ho un botto di spezie ma, in questo momento di coronavirus, non ho sotto mano la pasta di curry. Si potrebbe sostituire con qualcos'altro oppure no? Grazie per la rispostaRedazione Giallozafferanodomenica 29 marzo 2020@Fabiooo777: Ciao prova con altre spezie o con la polvere di curry come viene comunemente venduta.
-
lola91giovedì 02 gennaio 2020Ciao in alternativa al curry rosso si può aggiungere un cubetto di curry normale ???Redazione Giallozafferanovenerdì 03 gennaio 2020@lola91: Ciao, non lo abbiamo mai utilizzato quindi non sappiamo a che dosi corrispondano!