Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Verze sofegae

/5

PRESENTAZIONE

Oggi ci concediamo una coccola calda e corroborante con una ricetta veneta ricca e saporita: verze sofegae, ovvero le verze "affogate", chiamate così per via della cottura lunga e paziente che prevede che le verze siano stufate a fuoco dolce con il coperchio. Come sempre, per rifocillarci durante le fredde giornate invernali, vengono in aiuto le ricette della tradizione contadina, quelle più rustiche e semplici ma appaganti per i nostri palati. Venite a scoprire un nuovo piatto da serivire come contorno nei vostri menu invernali, da accompagnare a un calice di un buon vino rosso corposo e una pagnotta dalla crosta croccante!

Approfittate della stagione per preparare a casa altre deliziose ricette con la verza:

 

INGREDIENTI
Verza (da pulire) 1 kg
Salsiccia 260 g
Cipolle dorate 50 g
Aglio 1 spicchio
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
Rosmarino 1 rametto
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare le Verze sofegae

Per preparare le verze sofegae pulite la verza eliminando le foglie esterne più sciupate, otterrete circa 700 g. Lavatela bene sotto l’acqua corrente, con un coltello ben affilato prima tagliatela a metà 1 e successivamente tritate finemente 2, tralasciando la parte centrale più dura che andrà eliminata. Mondate e tritate finemente la cipolla 3.

Eliminate il budello dalle salsicce 4 e sgranatele con le mani 5. Mondate anche lo spicchio d’aglio 6.

Versate l’olio in una padella ampia, unite la cipolla tritata, lo spicchio d’aglio 7 e fate rosolare bene sul fuoco, aggiungete poi la salsiccia sgranata e la verza a listarelle, unite il rametto di rosmarino, regolate di sale e pepe 9.

Coprite con il coperchio 10 e cuocete a fuoco basso per 1 ora, mescolando ogni tanto 11. Se le verze risultassero troppo asciutte durante la cottura, potete aggiungere del brodo vegetale caldo. Una volta che le verze sofegae saranno ben stufate spegnete il fuoco e servitele calde 12.

Conservazione

Le verze sofegae si conservano in frigo per 3 giorni. Potete congelarle dopo la cottura se avete utilizzato ingredienti freschi.

Consiglio

Se si vuole si può aggiungere una spruzzatina di aceto che conferisce un sapore leggermente agrodolce. Al posto della salsiccia si può usare della pancetta o del lardo tagliati a cubetti procedendo come da ricetta.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter