
Verze sofegae

- Energia Kcal 342.7
- Carboidrati g 8.2
- di cui zuccheri g 7.9
- Proteine g 15.3
- Grassi g 27.6
- di cui saturi g 9.4
- Fibre g 40.3
- Colesterolo mg 7.7
- Sodio mg 628.9
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Oggi ci concediamo una coccola calda e corroborante con una ricetta veneta ricca e saporita: verze sofegae, ovvero le verze "affogate", chiamate così per via della cottura lunga e paziente che prevede che le verze siano stufate a fuoco dolce con il coperchio. Come sempre, per rifocillarci durante le fredde giornate invernali, vengono in aiuto le ricette della tradizione contadina, quelle più rustiche e semplici ma appaganti per i nostri palati. Venite a scoprire un nuovo piatto da serivire come contorno nei vostri menu invernali, da accompagnare a un calice di un buon vino rosso corposo e una pagnotta dalla crosta croccante!
Approfittate della stagione per preparare a casa altre deliziose ricette con la verza:
- INGREDIENTI
- Verza (da pulire) 1 kg
- Salsiccia 260 g
- Cipolle dorate 50 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Rosmarino 1 rametto
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare le Verze sofegae



Per preparare le verze sofegae pulite la verza eliminando le foglie esterne più sciupate, otterrete circa 700 g. Lavatela bene sotto l’acqua corrente, con un coltello ben affilato prima tagliatela a metà 1 e successivamente tritate finemente 2, tralasciando la parte centrale più dura che andrà eliminata. Mondate e tritate finemente la cipolla 3.



Eliminate il budello dalle salsicce 4 e sgranatele con le mani 5. Mondate anche lo spicchio d’aglio 6.



Versate l’olio in una padella ampia, unite la cipolla tritata, lo spicchio d’aglio 7 e fate rosolare bene sul fuoco, aggiungete poi la salsiccia sgranata e la verza a listarelle, unite il rametto di rosmarino, regolate di sale e pepe 9.



Coprite con il coperchio 10 e cuocete a fuoco basso per 1 ora, mescolando ogni tanto 11. Se le verze risultassero troppo asciutte durante la cottura, potete aggiungere del brodo vegetale caldo. Una volta che le verze sofegae saranno ben stufate spegnete il fuoco e servitele calde 12.
Conservazione
Consiglio
-
silva soldanovenerdì 12 maggio 2023la ricetta è ottima, ma senza aceto ha un lieve retrogusto amarognolo, probabilmente dato dalla verza. io consiglio senz’altro di aggiungere una spruzzata di glassa.
-
ritap82giovedì 19 gennaio 2023Si possono lasciare intere le salsicce?Redazione Giallozafferanovenerdì 20 gennaio 2023@ritap82:Ciao, se preferisci puoi provare!