
Vongole veraci su vellutata di zucchine

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Energia Kcal 256
- Carboidrati g 9.3
- di cui zuccheri g 2.6
- Proteine g 5.2
- Grassi g 19.3
- di cui saturi g 2.76
- Fibre g 1.8
- Colesterolo mg 16
- Sodio mg 517
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Le vongole veraci su vellutata di zucchine sono un primo piatto cremoso, raffinato e leggero: semplice e poco laborioso da realizzare, potrà essere servito con dei crostini tostati, magari sfregati leggermente con dell'aglio, per renderlo più sostanzioso.
INGREDIENTI
- Ingredienti per la vellutata
- Patate non troppo grosse 2
- Zucchine medie 3
- Scalogno 1
- Vino bianco 1 bicchiere
- Olio extravergine d'oliva 5 cucchiai
- Sale fino q.b.
- per le vongole
- Vongole veraci 500 g
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino fresco q.b.
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
Come preparare le Vongole veraci su vellutata di zucchine

Per preparare le vongole veraci su vellutata di zucchine iniziate lavando le patate, pelandole e tagliatele a cubetti abbastanza piccoli 1. In un tegame fate appassire lo scalogno tritato finemente, aggiungete le patate 2 e bagnate con mezzo bicchiere di vino. Dopo 3/4 minuti aggiungete anche le zucchine a fettine 3 e fatele cuocere fino a che non si saranno ammorbidite bagnando con il restante vino.

Nel frattempo in un altro tegame mettete l’olio a scaldare, l’aglio schiacciato, qualche pezzettino di peperoncino; buttateci le vongole e fatele aprire a fuoco vivo, poi spegnete 4. Filtrate quindi il liquido di cottura delle vongole 5 e aggiungetelo alle patate e alle zucchine 6. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Separate le vongole dalla loro valva lasciandone da parte qualcuna per la decorazione. Servite in una ciotola aggiungendo le vongole sgusciate e decorando con un filo d'olio crudo e qualche vongola ancora nel guscio.
Consiglio
-
Casey1martedì 20 agosto 2019Ho seguito alla lettera! Buonissima!
-
Emilialuxmartedì 28 maggio 2019Ciao. Mi confermate che devo aggiungere tutte le vongole alla vellutata ? "Servite in una ciotola aggiungendo le vongole sgusciate e decorando con un filo d'olio crudo e qualche vongola ancora nel guscio." Perché ho letto in un altro commento che va aggiunto solo il liquido di cottura quindi sono un po persa... grazie in anticipo per la rispostaRedazione Giallozafferanomartedì 28 maggio 2019@Emilialux:Ciao, le vongole non si frullano e si uniscono alla fine in parte sgusciate e in parte con il guscio.