Wrap con hummus piccante e verdure

- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 2 min
- Dosi per: 4 pezzi
- Costo: medio
Presentazione
Serata tra amici in vista? Per la vostra cena informale bandite i soliti e comuni panini e proponete un invitante ed esotico wrap con hummus piccante e verdure. Una delizia arrotolata che nasconde un ripieno davvero strepitoso: verdure croccanti, un cremoso hummus e la nota decisa del peperoncino fresco fanno di questa pietanza uno snack da fuoriclasse. Morso dopo morso scoprirete tutte le sfumature di sapore custodite in questo wrap da gustare al volo. Siamo certi che dopo aver provato il wrap con hummus piccante e verdure non potrete fare a meno di assaggiare anche le altre appetitose ricette come il veggie wrap, perfetto per i vostri ospiti vegani e il wrap di tonno e avocado con salsa allo yogurt e daikon, fresco e pungente!
Ingredienti per 4 wrap
- Piadine integrali ( da 50 gr ciascuna) 4
- Carote 150 g
- Zucchine 100 g
- Peperoncino fresco dolce 10 g
- Lattuga iceberg 80 g
- Barbabietole 50 g
- Emmentaler 8 fette 150 g
per l'hummus piccante
- Ceci precotti 300 g
- Prezzemolo 20 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Tabasco 1 cucchiaino
- Succo di limone 30 g
- Aglio 1 spicchio
- Paprika piccante 1 cucchiaino
- Tahina 50 g
- Olio extravergine d'oliva 50 g
- Acqua facoltativa 50 g
Come preparare il Wrap con hummus piccante e verdure

Per realizzare il wrap con hummus piccante e verdure iniziate dalla preparazione dell’hummus: in un mixer versate i ceci precotti (1), la tahina (2), il prezzemolo (3),

salate (4) e pepate e aromatizzate con la paprika forte (5). Poi spremete il succo del limone (6)

e versatelo nel mixer (7), unite anche qualche goccia di tabasco (8), uno spicchio d'aglio schiacciato (9); è preferibile schiacciarlo perché le lame potrebbero non tritarlo abbastanza finemente.

Azionate il mixer e, mentre è in funzione, versate nell'apposita apertura l’olio a filo (10) fino ad ottenere un composto omogeneo (11). A questo punto aggiungete l’acqua (12) dosandola in base alla consistenza che desiderate, per un hummus meno denso aggiungete più acqua.

Conservate l’hummus pronto in frigorifero (13) e occupatevi delle verdure: lavate, spuntate e pelate le carote (14), poi con un mandolina affettatele sottilmente (15)

Dalle fettine di carota ricavate dei bastoncini a fiammifero (16). Fate lo stesso con le zucchine: dopo averle lavate e spuntate tagliatele a rondelle (17) quindi affettatele per ricavare i bastoncini (18).

Spuntate il peperoncino fresco, eliminate i semi (19) e tagliatelo a rondelle (20). Dividete a metà la lattuga iceberg (21),

eliminate il torsolo (22) e affettatela per ricavare delle striscioline (23), poi lavatela e asciugatela con della carta assorbente. Per finire pelate la barbabietola (24),

tagliatela a metà poi affettate ciascuna metà con la mandolina (25) e ritagliate dalle fettine i bastoncini come fatto in precedenza (26). Tutto è pronto per comporre il wrap: farcite una piadina integrale con due fettine di Emmentaler (27)

Aggiungete le carote (28), le zucchine (29), il peperoncino (30)

le barbabietole (31) e per finire spalmate sopra l’hummus piccante (32). Ora ripiegate i lembi laterali della piadina verso il centro, poi ripiegate anche la parte inferiore (33)

e arrotolatela delicatamente (34-35). Con le dosi indicate potete farcire 4 piadine. Una volta pronti i vostri wrap, preriscaldate una piastra e quando sarà ben calda adagiate ciascun wrap e scaldatelo 1-2 minuti per ciascun lato in modo da tostarlo in superficie (36).

Una volta pronto (37), trasferite il wrap con hummus piccante e verdure su un tagliere e dividetelo a metà (38) quindi servitelo ben caldo! (39)
Conservazione
Si consiglia di consumare subito il wrap di hummus piccante e verdure così da evitare che l’hummus inumidisca troppo la piadina. Per portarvi avanti potete preparare in anticipo l’hummus e conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni al massimo.
Consiglio
Non gradite la nota piccante? Potete omettere il peperoncino e sostituire la paprika forte con quella dolce. Se desiderate una consistenza ancora più cremosa dell’hummus aggiungete dello yogurt bianco. Per la farcitura scegliete le verdure che più gradite, vi raccomandiamo di prediligere quelle di stagione che si possono consumare da crude. Se non riuscite a reperire la tahina potete realizzarla in casa seguendo le indicazioni che trovate nella nostra scheda dell'Hummus.
Leggi tutti i commenti ( 9 ) Le vostre versioni ( 2 )
Altre ricette
I commenti (9)
Leggi tutti i commenti ( 9 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Ciambelle salate saporite
Le ciambelle salate saporite sono realizzate con un impasto senza uova e senza lattosio e possono essere farcite a vostro piacimento!
- Difficoltà: elevata
- Preparazione: 50 min
- Cottura: 35 min
Coppette di cioccolato croccanti con crema al mascarpone
Le coppette di cioccolato croccanti con crema al mascarpone sono un dessert semplice da realizzare, ma che regala grandi soddisfazioni!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 3 min
Erikkino ha scritto: lunedì 15 ottobre 2018
io ho cotto le verdure per mio gusto, le zucchine crude non sono nelle mie corde . Ho aggiunto delle striscioline di straccetti di maiale. veramente gustosa!
alice123456789 ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018
salve, con quale formaggio potrei sostituire quello consigliato in ricetta?
Redazione Giallozafferano ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018
@alice123456789: ciao! Puoi utilizzare della fontina o della provola!