- Media
- 40 min
- Kcal 624
Zeppole di riso
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 30 min
- Costo: Basso
- Nota Più il tempo di raffreddamento del riso
- Vegetariano
- Energia Kcal 425
- Carboidrati g 41.8
- di cui zuccheri g 16.1
- Proteine g 3.3
- Grassi g 27.1
- di cui saturi g 5.46
- Fibre g 1.2
- Colesterolo mg 1
- Sodio mg 182
PRESENTAZIONE
Le zeppole di riso sono un delizioso dolce fritto della tradizione siciliana. E' usanza praparare le zeppole di riso per la Festa del papà, anche se questo dolce è talmente buono che alcuni credono che sia un peccato concederselo solo una volta l'anno!
A base di riso e miele, aromatizzate con la buccia e il succo di arancia, le zeppole di riso sono molto diffuse in tutta la Sicilia e hanno nomi diversi a seconda della zona di provenienza. Ad esempio ad Acireale vengono chiamate “zeppuli”, mentre a Catania sono per tutti “Crispedda di riso”.
Leggi anche: Castagnole
INGREDIENTI
- Ingredienti per le zeppole di riso
- Riso semi fino 250 g
- Farina 00 125 g
- Miele 200 g
- Cannella in polvere 1 pizzico
- Latte intero 150 ml
- Lievito di birra secco (o fresco 7 g) 2
- Succo d'arancia 65 ml
- Scorza d'arancia non trattata 1
- Sale fino 5 g
- Per friggere
- Olio di semi di arachide q.b.
Come preparare le Zeppole di riso
Per realizzare le zeppole di riso per prima ponete sul fuoco una pentola dal bordo alto con abbondante acqua, salate l’acqua 1 versate il riso 2 e cuocetelo per circa 20 minuti. Quando il riso sarà cotto scolatelo e lasciatelo raffreddare 3.
A parte sciogliete il lievito disidratato nel latte 4, intanto setacciate la farina nella ciotola con il riso ormai freddo 5, versate il latte nel quale avete sciolto il lievito 6 e mescolate con una forchetta per amalgamare il composto,
aromatizzate con la scorza di arancia grattugiata 7, mescolate bene con un cucchiaio. Lasciate riposare l’impasto per circa mezz’ora 8, poi spianatelo su un piano leggermente infarinato e formate dei bastoncini ben affusolati della lunghezza di 10 cm circa 9.
Intanto occupatevi della salsa di accompagnamento: spremete il succo di due arance (circa 65 ml) 10. Passate il succo attraverso un colino 11 e unitelo al miele 12
aromatizzate la salsa con la cannella in polvere 13, mescolate il composto (14-15) e passatelo attraverso un colino a maglie strette per eliminare eventuali grumi e tenete da parte la salsa.
Occupatevi ora della frittura: scaldate l’olio di semi in una padella e quando sarà ben caldo (circa 170° ) tuffate le zeppole di riso 16 Una volta che le zeppole si saranno ben dorate su tutti i lati, toglietele dalla padella e fate scolare l'olio in eccesso su un foglio di carta assorbente 17. Le vostre zeppole di riso sono pronte per essere gustate accompagnate dalla golosa salsa al miele e arancia 18.
Conservazione
Le zeppole di riso sono ottime se consumate appena fritte, calde o tiepide. Potete conservarle un giorno al massimo in una scatola di latta foderata con carta assorbente da cucina e chiusa con il coperchio.
Consiglio
Volete rendere ancora più golose le vostre zeppole? Unite all’impasto anche dei canditi o dell’uva passa, saranno irresistibili!
-
NadiaScimercoledì 02 gennaio 2019ciao, che tipo di riso avete utilizzato?Redazione Giallozafferanomercoledì 02 gennaio 2019@NadiaSci: Ciao, un vialone nano andrà benissimo
-
Fedegiovedì 30 novembre 2017Scusate, la mia domanda é già stata posta! Grazie mille!
- Facile
- 45 min
- Kcal 92
- Facile
- 90 min
- Media
- 80 min
- Kcal 131
- Facile
- 45 min
- Facile
- 50 min
- Facile
- 45 min
- Facile
- 40 min
- Kcal 605