Ziti al forno (ricetta svuotafrigo)

/5

PRESENTAZIONE

Ziti al forno (ricetta svuotafrigo)

A volte le ricette più gustose sono quelle improvvisate, come questi ziti al forno, una ricetta svuotafrigo furba e gustosa. Questo stuzzicante primo piatto è stato ispirato dagli avanzi più comuni che spesso si ritrovano nelle nostre dispense: formaggi, salumi e salsiccia. Un mix accattivante e saporito al quale aggiungere della passata di pomodoro e un formato di pasta rustico e casereccio, come gli ziti, ma in alternativa quello che avrete a disposizione in casa andrà bene ugualmente. Otterrete così una teglia ricca e sostanziosa di pasta al forno con polpettine, preparata con ingredienti semplici da riutilizzare nel modo più appetitoso!

Venite a scoprire altre ricette antispreco:

Preparazione

Come preparare gli Ziti al forno (ricetta svuotafrigo)

Per preparare gli ziti al forno mondate e tritate la cipolla 1, fate lo stesso con gli spicchi d'aglio 2 e tagliate a cubetti il salame 3.

 

Incidete la salsiccia 4, eliminate il budello e formate delle piccole polpette con la carne 5. Passate le polpette nella farina 6.

Scaldate una generosa dose di olio in padella 7 e fate rosolare le polpette 8, poi unite la cipolla 9.

Aggiungete anche il salame 10 e l'aglio tritato 11. Versate poi la passata 12, allungandola con poca acqua, quanto basta per risciacquare la brocca. Pepate e salate poco, perchè il salame conferirà sapidità al sugo.

Coprite con il coperchio e cuocete il sugo 30 minuti circa 13. Una volta cotto tenete da parte 14. Lessate gli ziti spezzati in acqua bollente salata, dovranno essere molto al dente 15.

Mescolate la ricotta con il basilico, sale, pepe e olio 16. Tagliate a cubetti la provola e la mozzarella 17. Scolate gli ziti in una ciotola, tenendo da parte l'acqua di cottura, versate il sugo 18.

Unite una parte dei formaggi a cubetti 19, allungate con acqua di cottura se dovesse risultare asciutto 20 e mescolate per insaporire.  Imburrate una teglia da forno, quindi versate un primo strato di pasta 21.

Insaporite con parmigiano e qualche cucchiaiata sparsa di ricotta 22. Proseguite con altra pasta, quindi altra ricotta, formaggio grattugiato, mozzarella e foglioline di basilico 23. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti o fino a doratura. Lasciate riposare 15-20 minuti prima di servire gli ziti al forno 24.

Conservazione

Gli ziti al forno si coservano per un paio di giorni in frigo, saranno ottimi anche riscaldati.

Consiglio

La ricetta è pensata per recuperare ingredienti avanzati: variate quindi in base alle vostre disponibilità, ad esempio sostituendo la mozzarella con scamorza o formaggi di latteria, il salame con cubetti di speck o pancetta.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • Chocolat22
    sabato 06 maggio 2023
    Ma..non ci sarà un po' troppo formaggio? Mi sembra esagerato 1,2 kg.. più salame e salsiccia..
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 08 maggio 2023
    @Chocolat22:Ciao, se preferisci puoi ridurne la quantità in base al tuo gusto personale.
  • SilviaG90
    venerdì 04 marzo 2022
    provata con qualche variazione come è giusto che sia per una ricetta svuotafrigo, comunque eccezionale! ma...sicuri che le vostre dosi sono per 4 persone? smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter