
Zucca gratinata

- Vegetariano
- Senza lattosio
- Energia Kcal 172
- Carboidrati g 15.8
- di cui zuccheri g 5.9
- Proteine g 4.8
- Grassi g 10
- di cui saturi g 2.27
- Fibre g 1.9
- Colesterolo mg 5
- Sodio mg 418
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Specchio, specchio delle mie brame, qual è l’ortaggio più buono del reame, quando le foglie si tingono di arancione e le tavole si imbandiscono di mille cose buone? Ma è la zucca, ovviamente! Regina indiscussa di deliziose ricette sia dolci che salate, oggi ve la proponiamo nella sua veste più classica, ovvero come contorno: a differenza della più tradizionale zucca al forno, però, la zucca gratinata vi delizierà con una sfiziosa panure insaporita con il Grana Padano e la salvia. Lasciatevi stuzzicare dal gioco di consistenze fra la morbidezza della zucca e la nota croccante della panure e rendete la zucca gratinata protagonista dei vostri menù d’autunno… siamo certi che, ancora una volta, sarà all’altezza delle vostre aspettative!
Prova anche zucca e patate al forno, un altro contorno davvero speciale!
INGREDIENTI
- Zucca 800 g
- Aglio 1 spicchio
- Rosmarino 2 rametti
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Per la panure
- Pane raffermo mollica 50 g
- Grana Padano DOP da grattugiare 20 g
- Salvia 2 foglie
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
Come preparare la Zucca gratinata

Per preparare la zucca gratinata, per prima cosa pulite la zucca rimuovendo la scorza esterna con un coltello 1. Tagliate la zucca così pulita a fette 2, poi a strisce e infine a cubetti di circa 1 cm 3.

Prendete una padella adatta anche alla cottura in forno (oppure utilizzate una padella antiaderente e poi trasferite il tutto in una teglia), scaldate l’olio d’oliva, aggiungete i rametti di rosmarino e lo spicchio d’aglio 4 e fateli rosolare a fuoco medio per 5 minuti. A questo punto aggiungete i cubetti di zucca 5, salate e pepate a piacere 6 e lasciate cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Quando mancano 5 minuti alla fine della cottura, abbassate la fiamma e coprite la padella con il coperchio 7. Una volta che la zucca sarà cotta, rimuovete l’aglio e il rosmarino dalla padella. Ora preriscaldate il forno a 190° in modalità ventilata e passate alla preparazione della panure: prendete il pane raffermo, rimuovete la crosta con un coltello 8 e tagliate la mollica a cubetti 9: ve ne serviranno 50 g.

Trasferite i cubetti di pane raffermo in un mixer, aggiungete il Grana Padano grattugiato 10 e le foglie di salvia 11 e frullate brevemente fino a ottenere una consistenza piuttosto grossolana 12.

Cospargete la zucca con la panure (se avete utilizzato una semplice padella antiaderente, trasferite la zucca in una teglia foderata con carta forno, altrimenti lasciatela nella stessa padella) 13, aggiungete 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 14 e infornate a 190° nel forno caldo ventilato per circa 15 minuti, fino a quando la panure assumerà un bel colore dorato. La vostra zucca gratinata è pronta per essere servita 15!
Conservazione
Consiglio
-
katycloevenerdì 19 giugno 2020Ciao, ho tanta zucca nel congelatore! volevo sapere se è possibile usarla per fare questa ricetta, magari facendola passare prima in forno per far asciugare l’acqua in eccesso. GrazieRedazione Giallozafferanosabato 20 giugno 2020@katycloe: ciao! prova a fare scongelare la zucca prima di utilizzarla!
-
natasciasalmartedì 21 gennaio 2020buonissima, leggera e facile!