
Zucchero a velo fatto in casa

- Senza lattosio
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 5 min
- Costo: Molto basso
PRESENTAZIONE
Per realizzare un dolce vi serve lo zucchero a velo, ma vi accorgete di averlo finito! Oggi vi mostriamo come preparare lo zucchero a velo fatto in casa! Realizzarlo è davvero semplice: pochissimi minuti e solo 2 ingredienti, ovvero zucchero semolato e amido di mais! La cosa importante sarà lo strumento: dovrete dotarvi di un ottimo mixer che riesca a frullare bene i granelli di zucchero fino ad ottenere la dolcissima polvere impalbabile! Quindi se avete in programma di realizzare una ricetta che prevede l'utilizzo dello zucchero a velo, saprete come fare! Ecco alcune ricette che vi suggeriamo, dove impiegare lo zucchero a velo fatto in casa: glassa all'acqua, la pasta di zucchero, i canestrelli e la crema chantilly e più semplicemente per la panna montata! Ma utilizzatelo anche solo per decorare i vostri dolci perchè, come dice Pollon, "serve a dare l'allegria"!
- INGREDIENTI
- Ingredienti (per circa 350 g di zucchero a velo)
- Zucchero 350 g
- Amido di mais (maizena) 10 g
Come preparare lo Zucchero a velo fatto in casa



Per preparare lo zucchero a velo fatto in casa vi servirà un mixer, dotato di lame, molto potente. Versate all'interno lo zucchero 1 e l'amido di mais 2. Frullate il tutto per circa 2 minuti 3. Poi fermatevi, in modo da far raffreddare le lame, e frullate ancora per un paio di minuti.



A questo punto avrete ottenuto una polvere sottile, ariosa e palpabile 4. Trasferitela in una ciotola 5 e lo zucchero a velo è pronto 6.
Per ottenere dello zucchero a velo resistente all'umidità
Conservazione
Consiglio
-
Ciucatrotdomenica 23 aprile 2023Non ho l'amido di mais, ma la fecola di patate, va bene lo stesso?Redazione Giallozafferanolunedì 24 aprile 2023@Ciucatrot: Ciao, non avendo provato non possiamo darti indicazioni a riguardo.
-
Lalla_Bellvenerdì 04 febbraio 2022Volevo sapere se potrei utilizzare la stevia (per capirci quella che 1:1, che sostituisci lo zucchero con la stessa proporzione nei dolci)... grazie!Redazione Giallozafferanomercoledì 09 febbraio 2022@Lalla_Bell: Ciao, ci dispiace ma non avendo provato non possiamo darti indicazioni.