
Zucchine alla sorrentina

- Senza glutine
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 2 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Zucchine: in primavera e d'estate ci piacciono in tutte le salse! Oggi incontrano un grande classico della cucina campana, gli gnocchi alla sorrentina, così nascono le zucchine alla sorrentina! Un contorno godurioso, con tutti i sapori del mediterraneo, filante e appetitoso, ideale per i vostri menu estivi. Non è la prima volta che proponiamo questa rivisitazione della sorrentina: vi abbiamo proposto la pasta alla sorrentina, degli straccetti di pollo e anche dei filetti di pesce, il tutto avvolto e insaporito da questo mix tricolore: pomodori, mozzarella e basilico! Pochi e semplici ingredienti che fanno però la differenza per il loro gusto unico e intramontabile! Venite a scoprire la nostra ricetta e non perdetevi altre idee appetitose per cucinare le zucchine:
- INGREDIENTI
- Zucchine 400 g
- Pomodorini ciliegino 200 g
- Basilico 10 foglie
- Aglio 2 spicchi
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Fiordilatte 125 g
- Grana Padano DOP da grattugiare 10 g
Come preparare le Zucchine alla sorrentina



Per preparare le zucchine alla sorrentina tagliate la mozzarella a cubetti di 1 cm 1 e lasciate a scolare giusto il tempo di preparare il resto degli ingredienti. Spuntate e tagliate e fettine le zucchine 2. Versate un filo di olio e due spicchi d’aglio in padella (a piacere riducete) 8, fate insaporire.



Versate le zucchine nella padella 4 e cuocete per circa 8-10 minuti. A metà cottura eliminate gli spicchi d'aglio 5. Una volta pronte toglietele dalla padela e tenete da parte 6.



Lavate e tagliate i pomodorini a metà 7. Nella stesa padella in cui avete cotto le zucchine versate i pomodorini 8. Insaporite con metà del basilico 9, salate e pepate.



Lasciate cuocere per circa 5 minuti a fuoco dolce 10. Ora prendete la pirofila (quella mostrata è per 2 persone, ne potete usare due), oliate il fondo 11 e distribuite uno strato di zucchine, salate 12 e pepate.



Versate i pomodorini, altro basilico spezzettato e una parte della mozzarella a cubetti 14. Proseguite con gli strati fino a esaurire gli ingredienti 15.



Infine distribuite il formaggio 16 in superficie e cuocete in forno preriscaldato alla massima temperatura, per 8-10 minuti in modalità grill 17. Servite le zucchine alla sorrentina calde 18 o anche tiepide.