
Zucchine ripiene con cereali e quinoa

- Senza lattosio
- Light
- Energia Kcal 236
- Carboidrati g 33.8
- di cui zuccheri g 3.3
- Proteine g 9.8
- Grassi g 6.9
- di cui saturi g 1.15
- Fibre g 5.7
- Colesterolo mg 11
- Sodio mg 320
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
PRESENTAZIONE
Di modi per farcire le zucchine ne conosciamo veramente tanti, c'è chi preferisce un ripieno vegetariano e chi non si discosta dalla versione classica... ma oggi vi proponiamo un piatto estivo alternativo: le zucchine ripiene con cereali e quinoa! Le zucchine rotonde saranno un simpatico e gustoso contenitore per un fresco primo piatto, diverso dalla solita insalata di riso! Il mix di cereali viene insaporito dai dolcissimi pomodorini e dai pezzetti di alici leggermente scottati in padella ma quello che veramente conferisce un profumo speciale è un bouquet misto di erbe aromatiche e la scorza grattugiata del limone. Preparate anche voi le zucchine ripiene con cereali e quinoa e gustatele fredde o a temperatura ambiente!
- INGREDIENTI
- Mix di cereali e quinoa con grano saraceno 180 g
- Zucchine tonde piccole 4
- Pomodori pizzutelli 100 g
- Olive taggiasche 20 g
- Acciughe (alici) 70 g
- Basilico q.b.
- Menta q.b.
- Finocchietto selvatico q.b.
- Scorza di limone q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare le Zucchine ripiene con cereali e quinoa

Per preparare le zuccine ripiene con cereali e quinoa come prima cosa cuocete il mix in acqua bollente, salata a piacere 1, per il tempo indicato sulla confezione. Poi scolatelo, trasferitelo in una ciotola e aggiungete un filo d'olio 2. Mescolate 3 e lasciate raffreddare in frigorifero.

A questo punto lavate le zucchine, poi con un coltello tagliate la calotta superiore, come se fosse una sorta di cappello 4. Scavate le zucchine all'interno 5, in modo da svuotarle completamente. In ultimo incidetele leggermente anche alla base in modo da raddrizzarle. Disponetele capovolte su una leccarda foderata con carta forno 6;

condite con sale e olio 7 e cuocete a 200° per circa 15 minuti. Poi sfornatele e lasciatele raffreddare 8. Nel frattempo passate alla pulizia delle alici, con le mani eliminate la testa 9

e divaricandole leggermente estraete anche la lisca centrale 10. Poi lasciate scaldare una padella e posizionate le alici all'interno 12.

Cuocetele per circa 4 minuti 13 poi trasferitele in un piatto e lasciatele raffreddare. Tagliate poi i pomodorini a cubetti piccoli 14 e tritate finemente tutte le erbe insieme 15.

Tagliate grossolanamente poi anche le alici 16. Riprendete il mix di cereali ormai freddo, aggiungete i pomodorini, le alici 17, le olive, il mix di erbe e la scorza di limone 18.

Mescolate il tutto 19 e utilizzatelo per riempire le zucchine 20. A questo punto potete servirle a temperatura ambiente 21 oppure lasciarle in frigorifero fino al momento di gustarle.
Conservazione
Consiglio
-
valentinagraberidomenica 03 maggio 2020ho visto i valori nutrizionali per porzione, a quanto corrispondono per 100g invece?Redazione Giallozafferanolunedì 04 maggio 2020@valentinagraberi: Ciao, sono 4 zucchine quindi una porzione è 1 zucchina per una persona!
-
simona_84lunedì 01 luglio 2019le alici sott'olio vanno passate comunque in padella?temo che si sciolganoRedazione Giallozafferanolunedì 01 luglio 2019@simona_84: Ciao, puoi anche inserirle senza ripassarle!