Zucchine ripiene

/5

PRESENTAZIONE

Zucchine ripiene

Direttamente dal pranzo della domenica, un classico secondo piatto intramontabile delle nostre tavole: le zucchine ripiene! Le nonne 2.0 potranno scatenarsi sul web condividendo le loro versioni, custodite nei preziosi ricettari di famiglia, magari svelando qualche piccolo segreto o trucchetto per facilitare la preparazione. Come tradizione vuole delle zucchine non si butta via proprio nulla e questa ricetta lo dimostra: la polpa, una volta estratta, viene usata per insaporire il ripieno di carne, la zucchina stessa fa da piccolo recipiente contenitivo che custodisce la saporita farcitura. Per finire, la calotta usata per richiudere le zucchine in modo simpatico conferendogli una forma che ricorda un po’ quelle delle zuccheriere barocche. Simpatiche ma soprattutto buone, le zucchine ripiene sono un classico della nostra cucina casalinga al quale non possiamo rinunciare! 

Scoprite tutte le nostre varianti:

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Ingredienti per 4 zucchine ripiene
Zucchine tonde ( da 250 gr l'una) 4
Carne di suino trita 100 g
Salsiccia di maiale 100 g
Uova medie 1
Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 30 g
Prezzemolo tritato 1 cucchiaio
Pepe nero q.b.
Pane mollica tritata 20 g
Sale fino q.b.
Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
Preparazione

Come preparare le Zucchine ripiene

Per preparare le zucchine ripiene, lavate le zucchine sotto acqua corrente, tamponatele con un panno pulito e tagliate la calotta per formare il cappello 1. Incidete il perimetro interno con un coltellino, praticate una croce nella polpa 2 ed estraetene uno spicchio alla volta 3

Utilizzando uno scavino ripulite bene l'interno della zucchina 4, lasciando circa 1 cm di parte bianca 5. Avrete così pronti sia le calotte che i gusci da farcire. Salate l'interno delle zucchine 16 e cuocetele in forno a 200° per 15 min. Tritate grossolanamente l'interno delle zucchine e tenetelo da parte.

Intanto dedicatevi al ripieno: in una ciotola versate la carne trita 7 e aggiungete la salsiccia privata del budello 8 e il  Parmigiano grattugiato 9.

Unite anche la polpa delle zucchine tritata 10, le uova leggermente sbattute 11 e la mollica di pane tritata 12

Unite il prezzemolo tritato, salate, pepate 13 quindi amalgamate il composto con le mani 14 fino ad ottenere un impasto omogeneo 15

Ungete una teglia profonda con un filo d'olio 16. Riprendete le zucchine (precotte) e trasferitele all'interno della teglia 17, poi riempitele fino all'orlo con il ripieno appena preparato 18

Trasferite all'interno della teglia anche le calotte; cuocete il tutto in forno statico preriscaldato a 170° per circa 60 minuti. Le zucchine ripiene dovranno diventare dorate e croccanti in superficie. Quindi sfornatele 20 e servite le zucchine ripiene, posizionando la calotta sopra al ripieno 21.

Conservazione

Conservate le zucchine ripiene in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni al massimo. Potete congelarle se avete utilizzato ingredienti freschi, non decongelati.

Consiglio

Le zucchine ripiene si prestano a molte varianti per la farcitura, potete sbizzarrire la vostra fantasia e variare tipologia di carne oppure usare al suo posto i filetti di tonno sott'olio!

Domande e risposte
  • Ciao, come mai non si lessano i gusci delle zucchine prima della farcitura?
    Ciao, preferiamo evitare questo passaggio per mantenere i gusci più sodi, così manterranno la forma pur cuocendo.
  • Si possono usare anche le zucchine lunghe per questa ricetta?
    Certamente, puoi usare anche zucchine di altra forma, svuotarle e farcirle come indicato nella ricetta.
  • Se avanza della farcitura come posso riutilizzarla?
    Puoi preparare delle gustose polpettine da cuocere in forno.
  • Il mio impasto risulta troppo morbido, come posso rimediare?
    Aggiungi del pangrattato per asciugare un pochino l'impasto.
  • Una volte congelate dopo la cottura come le scongelo?
    Ciao, consigliamo di scongelarle in frigorifero e poi passarle in forno il tempo necessario a scaldarle.
RICETTE CORRELATE
COMMENTI123
  • annam1959
    mercoledì 09 settembre 2020
    non vanno lessate leggermente le zucchine prima di essere farcite?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 10 settembre 2020
    @annam1959: ciao! questa ricetta non lo prevede, ma se le preferisci più morbide puoi sbollentarle prima di farcirle smiley 
  • manfredi234
    domenica 10 maggio 2020
    Ciao, volevo chiedere se si può usare la stessa ricetta con le zucchine lunghe...cambia qualcosa?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 10 maggio 2020
    @manfredi234: ciao! nessun problema smiley Puoi seguire la ricetta in questo modo! 
  • martina
    domenica 11 settembre 2016
    ho provato a farle secondo le procedure descritte..buone ma rilasciano troppa acqua in cottura. .come si può ovviare?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 12 settembre 2016
    @martina: Ciao Martina una volta salate potresti prolungare il riposo, in questo modo perderanno tutti i liquidi di vegetazione!
  • TINA
    lunedì 23 maggio 2016
    Le ho fatte domenica a pranzo...un successo. Il giorno dopo ancora più buone. Però io le ho fatte stare più di un ora in forno perché rimanevano troppo dure. Come mai?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 24 maggio 2016
    @TINA:Ciao Tina, non tutti i forni hanno la stessa resa, a volte è necessario regolare i tempi in base al proprio, hai fatto bene a prolungare la cottura nel tuo caso smiley
  • Laura
    mercoledì 04 maggio 2016
    Dopo un'ora la zucchina rotonda era ancora dura sigh!!
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 05 maggio 2016
    @Laura: Ciao, prova a fare qualche buchino con i rebbi di una forchetta da cruda tutto intorno, per facilitare la cottura; svuotala bene e cuoci in forno statico possibilmente! smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter