Zuppa ai 3 cereali, lenticchie e patate

/5

PRESENTAZIONE

Sana e corroborante, la zuppa ai 3 cereali con lenticchie e patate è un primo piatto che vi scalderà nelle fredde giornate invernali, quando si sente l’esigenza di un pasto sostanzioso e avvolgente ma senza per questo dover rinunciare al gusto. Il ricco mix di cereali e l’aggiunta delle patate garantiranno una perfetta consistenza cremosa che renderà ancora più gustosa questa semplice preparazione. Con pochi e semplici accorgimenti anche una pietanza genuina e rustica può diventare sorprendentemente appetitosa!

INGREDIENTI
Mix di cereali (riso, orzo e farro) 300 g
Lenticchie già ammollate 180 g
Patate 200 g
Carote 2
Cipolle bianche 1
Pomodorini ciliegino 4
Acqua 1,2 l
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Burro 50 g
Parmigiano Reggiano DOP 80 g
Preparazione

Come preparare la Zuppa ai 3 cereali, lenticchie e patate

Per realizzare la zuppa ai 3 cereali, lenticchie e patate per prima cosa occupatevi del soffritto: mondate la cipolla e tritatela finemente 1, pelate le carote e tagliateli prima a strisce e poi a piccoli cubetti 2. Ora versate l’olio in una padella 3

Aggiungete il trito del soffritto 4 e cuocete a fuoco moderato per qualche minuto, versate poi le lenticchie 5 e coprite con l’acqua 6.

Cuocete le lenticchie 7 con il coperchio a fiamma bassa per 15 minuti. Intanto pelate le patate e tagliatele a cubetti 8. Trascorsi i 15 minuti aggiungete le patate 9 e proseguite la cottura per altri 15 minuti.

A questo punto versate i 3 cereali 10 e cuocete per 8 minuti. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli in quarti 11. Unite anche i pomodorini alla zuppa 12 e cuocete ancora per altri 8 minuti. Se dovesse asciugarsi troppo la zuppa aggiungete al bisogno dell’acqua calda.

Una volta terminata la cottura, spegnete il fuoco e mantecate con il burro e il formaggio 13. Mescolate 14 e lasciate riposare per qualche minuto. Servite la zuppa ai 3 cereali, lenticchie e patate ben calda 15.

Conservazione

La zuppa ai 3 cereali, lenticchie e patate si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Sconsigliamo la congelazione.

Consiglio

Per rendere più light la zuppa sostituite il burro con del formaggio fresco come la robiola o lo stracchino. Per questa ricetta abbiamo utilizzato lenticchie che non avevano bisogno di ammollo,le trovate facilmente in commercio, in caso contrario metterle in ammollo per 12 ore in acqua fredda.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI8
  • gabrieleto
    venerdì 23 settembre 2022
    ê possibile farla in pentola a pressione?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 26 settembre 2022
    @gabrieleto: ciao! ci dispiace ma non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise!
  • Pao1989
    lunedì 19 aprile 2021
    Ottima ricetta! Cucinata oggi con l'aiuto del Bimby. L'ha apprezzata anche mio marito che non a lenticchie e cereali. La riproporró di sicuro!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter