PRESENTAZIONE

La stagione del foliage tinge la natura intorno a noi dei colori caldi e avvolgenti dell’autunno e ci suggerisce gli ingredienti per un primo piatto sano e nutriente, la zuppa di ceci e zucca. Il comfort food ideale per i primi freddi: cremosa e aromatica, ancora più buona se accompagnata da fragranti crostoni di pane. Una calda coccola da gustare senza fretta quando si torna a casa dopo una giornata stressante per rigenerarsi e ricaricarsi in modo genuino… riunite la famiglia a tavola e servite la zuppa di ceci e zucca ancora fumante per una deliziosa cena dal sapore autunnale!

Provate anche queste varianti di zuppa di ceci:

 

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Zucca Moscata di Provenza (da pulire) 670 g
Ceci secchi 250 g
Porri 280 g
Salvia 4 foglie
Rosmarino 1 rametto
Acqua calda 1,5 l
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Zuppa di ceci e zucca

Zuppa di ceci e zucca - 1 Zuppa di ceci e zucca - 2 Zuppa di ceci e zucca - 3

Per realizzare la zuppa di ceci e zucca per prima cosa mettete in ammollo i ceci per almeno 12 ore 1. Pulite la zucca 2 e tagliatela a piccoli cubetti 3: in tutto vi occorreranno 550 g di polpa.

Zuppa di ceci e zucca - 4 Zuppa di ceci e zucca - 5 Zuppa di ceci e zucca - 6

Pulite anche il porro, poi tagliate la parte bianca a rondelle 4. Infine adagiate la salvia e il rosmarino su una delle foglie verdi del porro 5 e sigillate con uno spago 6.

Zuppa di ceci e zucca - 7 Zuppa di ceci e zucca - 8 Zuppa di ceci e zucca - 9

Scaldate un filo d’olio in una pentola capiente, aggiungete il porro 7 e stufatelo per 2-3 minuti 8, poi versate i ceci che avrete scolato e sciacquato sotto acqua corrente 9.

Zuppa di ceci e zucca - 10 Zuppa di ceci e zucca - 11 Zuppa di ceci e zucca - 12

Unite anche la zucca 10 e mescolate bene 11. Infine aggiungete il pacchetto con le erbe 12.

Zuppa di ceci e zucca - 13 Zuppa di ceci e zucca - 14 Zuppa di ceci e zucca - 15

Coprite il tutto con l’acqua calda 13 e portate a bollore 14, poi coprite con il coperchio e cuocete per almeno 90 minuti 15.

Zuppa di ceci e zucca - 16 Zuppa di ceci e zucca - 17 Zuppa di ceci e zucca - 18

Trascorso questo tempo verificate la cottura dei ceci, dopodiché eliminate le erbe aromatiche 16 e aggiustate di sale e di pepe 17. La vostra zuppa di ceci e zucca è pronta per essere servita bella calda 18!

Conservazione

Potete conservare la zuppa di ceci e zucca in frigorifero per 2-3 giorni.

Si può congelare.

Consiglio

Potete utilizzare altre varietà di zucca come la delica, la mantovana o la butternut.

I ceci secchi si possono sostituire con 500 g di ceci precotti.

Se preferite potete aggiungere dei cubetti di pancetta.

In alternativa ai soliti crostini potete procedere in questo modo: affettate finemente la parte verde del porro e sbollentatela per 2-3 minuti, poi trasferite in acqua e ghiaccio e scolate su carta assorbente. Infine friggete in olio di semi e guarnite i piatti con il porro croccante!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI76
  • Vale N
    lunedì 13 marzo 2023
    Ciao! Vorrei fare questa zuppa ma al momento non ho i porri, con cosa potrei sostituirli?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 14 marzo 2023
    @Vale N: Ciao, puoi utilizzare cipolla o scalogno!
  • cecilia021
    martedì 14 febbraio 2023
    potete inserire anche la vecchia ricetta della zuppa che aveva anche le biete? era buonissima
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 15 febbraio 2023
    @cecilia021: Ciao, la ricetta è stata aggiornata... ti invitiamo a provare anche questa versione, altrettanto buona!
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter