Ricetta Podcast
Durata 1:55 - Passaggi 6
C’è chi alle zuppe proprio non sa dire di no. Hanno il potere di scaldare le mani, il corpo e, non per ultimo, il cuore. Ognuno ha la sua preferita a partire da quella del contadino, probabilmente il classico dei classici, fino a quelle miste di legumi e cereali. Ma tra tutte quelle di terra (si perché esistono anche le zuppe di mare, come quella di cozze) ce n’è una che è sopra tutte: la zuppa di ceci. Probabilmente la più semplice, la più umile ma soprattutto la più buona. Qualcuno dice addirittura che chi cerca le coccole in realtà vuole i ceci, da gustare in una zuppa o più semplicemente con del sugo di pomodoro. Quindi definire la zuppa di ceci un piatto amarcord è assolutamente corretto, siete d’accordo? Ecco la nostra ricetta, fateci sapere se anche a voi ha scaldato il cuore.
Per preparare la zuppa di ceci cominciate mettendo questi ultimi in ammollo. Versateli in una ciotola capiente, coprite d’acqua 1 e lasciate reidratare per almeno 12 ore 2. Trascorso il tempo mettete sul fuoco una pentola con il brodo vegetale per scaldarlo. Intanto scolate 2 e sciacquate i ceci. Prima di passare alla cottura pulite il porro: eliminate le due estremità 3
poi incidete verticalmente 4 ed eliminate le prime due foglie, quindi tagliate a rondelle sottili 5. Spuntate anche il sedano e con il pelapatate eliminate la parte più esterna e fibrosa 6.
Poi tritatelo finemente 7. Proseguite mondando e tritando anche cipolla 8 e carota 9.
Spostatevi ai fornelli e versate l’olio in una casseruola, lasciatelo scaldare e poi aggiungete il trito di sedano, carota e cipolla e il porro 10. Per aiutare le verdure a stufarsi meglio, aggiungete un mestolino di brodo caldo 11 e continuate la cottura per una decina di minuti. A questo punto versate i ceci 12 lasciandoli rosolare per qualche minuto.
Poi unite alloro e rosmarino legati con lo spago da cucina 13. Coprite i ceci con il brodo vegetale caldo 14 e infine unite la passata di pomodoro 15.
Mescolate e coprite con il coperchio 16. Lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 2 ore o 2 ore e mezza aggiungendo brodo al bisogno. A fine cottura eliminate il mazzetto odoroso 17 e regolate di sale e di pepe prima di servire. Ecco pronta la vostra zuppa di ceci, accompagnate con dei crostini, se preferite, e buon appetito 18.
Nuovo Soffritto Knorr. Buono come il tuo, pronto in 10 secondi!