PRESENTAZIONE

La zuppa di fagioli è un classico piatto della cucina semplice e contadina, realizzato con più varietà di fagioli. Basterà ammollare i legumi secchi la sera prima e preparare un semplice soffritto di carote, sedano e cipolla. Non serve altro per questo primo piatto, una zuppa ricca di gusto e nutrienti, ideale per concludere una fredda giornata invernale! Un comfort food d’altri tempi attorno al quale sarà un piacere ritrovarsi a tavola con tutta la famiglia… che sia servita con crostini di pane o con l’aggiunta di pasta, la zuppa di fagioli riscalderà pancia e cuore con il suo carattere rustico e casalingo!

Se amate le zuppe di legumi, provate anche queste ricette:

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Fagioli borlotti secchi 200 g
Fagioli cannellini secchi 200 g
Fagioli dall'occhio secchi 200 g
Pomodori ramati 250 g
Cipolle bianche 200 g
Carote 150 g
Sedano (con le foglie) 2 coste
Aglio in camicia 2 spicchi
Concentrato di pomodoro 20 g
Acqua 2 l
Erbe aromatiche (rosmarino, timo, salvia, alloro, maggiorana) q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Zuppa di fagioli

Per realizzare la zuppa di fagioli per prima cosa mettete in ammollo separatamente i cannellini 1, i borlotti e i fagioli dall’occhio e lasciateli a temperatura ambiente per almeno 8 ore. Trascorso il tempo di ammollo, scolate i fagioli e fateli bollire per circa 45 minuti partendo da acqua fredda, o fino a quando risulteranno cotti. Mettete i fagioli dall'occhio in una pentola a parte perché potrebbero cuocere in meno tempo 2, mentre borlotti e cannellini possono essere cotti insieme 3.

Nel frattempo preparate il resto degli ingredienti: tagliate le coste di sedano a cubetti 4, poi tritate finemente le foglie 5. Riducete a cubetti anche le carote 6.

Fate la stessa cosa anche con le cipolle 7 e i pomodori 8. Infine legate insieme le erbe aromatiche con dello spago da cucina 9.

Versate le verdure in una pentola capiente con un filo di olio caldo 10, poi aggiungete gli spicchi di aglio in camicia 11 e il mazzetto aromatico 12

Lasciate dorare il soffritto per un paio di minuti, poi versate i fagioli dall’occhio 13, i cannellini e i borlotti 14. Unite anche i pomodori 15.

Coprite il tutto con l'acqua 16, poi aggiungete le foglie di sedano tritate 17. Salate 18, pepate e portate a bollore. Da quel momento fate cuocere a fiamma media per circa un’ora.

A metà cottura insaporite con il concentrato di pomodoro 19. Una volta cotta, rimuovete l'aglio e il mazzetto aromatico e regolate di sale se necessario 20. Servite la vostra zuppa di fagioli condita con un filo di olio a crudo e una macinata di pepe 21!

Conservazione

La zuppa di fagioli si può conservare in frigorifero per 2 giorni, in un contenitore ermetico.

Potete congelarla per circa un mese.

Consiglio

Potete utilizzare i fagioli precotti al posto di quelli secchi: in questo caso saltate il passaggio dell’ammollo e aggiungeteli direttamente al soffritto.

Se preferite potete optare per una sola tipologia di fagioli.

Il pomodoro fresco può essere sostituito con la stessa dose di pelati, omettendo il concentrato di pomodoro.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI5
  • FraAnn
    giovedì 13 aprile 2023
    Buongiorno ho dei fagioli surgelati da me. Posso usarli ancora congelati? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 13 aprile 2023
    @FraAnn: Ciao, non abbiamo mai provato ma puoi fare un tentativo regolandoti con i tempi di cottura!
  • Arotti
    venerdì 10 febbraio 2023
    Ma ho capito bene: cottura 45 min + altri 60?!?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 13 febbraio 2023
    @Arotti: Ciao, se utilizzi i legumi secchi sì!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter