Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

PRESENTAZIONE

Non c’è niente di meglio di una zuppa di noodles per rigenerarsi alla fine di una faticosa giornata! Chef Mulan lo sa bene e ci mostra come realizzare questo gustoso comfort food della cucina cinese. Fra le tante varianti di zuppa di noodles che esistono vi proponiamo quella a base di manzo e verdure, una delle più diffuse e semplici da preparare. Il segreto della sua bontà sta soprattutto nel brodo di carne, dal gusto intenso e aromatico, a cui si aggiunge la nota croccante delle carote e del pak choi e la consistenza unica dei noodles. Non vi resta che tirare fuori il wok e lasciarvi inebriare dei profumi e sapori autentici della zuppa di noodles…

Scoprite anche queste ricette di zuppe orientali:

 

INGREDIENTI
Manzo 250 g
Noodles 180 g
Acqua (400 per la carne + 500 per il brodo) 900 g
Pak choi 8 foglie
Carote 100 g
Zenzero fresco 2 fette
Alloro 1 foglia
Cannella in stecche ½
Anice stellato 1
Peperoncino fresco q.b.
Salsa di soia chiara 2 cucchiai
Salsa di soia scura 1 cucchiaio
Vino di riso 2 cucchiai
Olio di semi di girasole circa q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione

Come preparare la Zuppa di noodles

Per realizzare la zuppa di noodles per prima cosa tagliate la carne di manzo a fette dello spessore di 2-3 cm 1, poi riducetela a cubetti 2. Sciacquate sotto l’acqua corrente 3.

Versate la carne in una pentola con 400 g di acqua fredda 4, poi mettetela sul fuoco. Non appena l’acqua raggiungerà il bollore 5, spegnete e scolate 6. Tenete la carne da parte.

Scaldate bene un wok a fiamma alta, poi versate l’olio di semi. Aggiungete le fettine di zenzero 7, la carne 8 e il peperoncino fresco a rondelle 9.

Insaporite con la salsa di soia chiara 10 e con la salsa di soia scura 11, mescolate e aggiungete la foglia di alloro 12.

Unite anche la cannella in stecche 13 e l’anice stellato 14, salate 15 e pepate.

Versate il vino di riso 16 e saltate il tutto per 5 minuti. Intanto scaldate 500 g di acqua in un pentolino a parte. Versate l’acqua calda nel wok 17 e portate a bollore, poi coprite con il coperchio 18 e cuocete a fuoco basso per 50-60 minuti.

Nel frattempo preparate le verdure: rimuovete la base del pak choi 19 e separate le foglie 20, poi mondate le carote e tagliatele a fettine oblique 21.

Portate a bollore una pentola piena di acqua, aggiungete le verdure 22 e sbollentatele per un minuto, poi scolate 23 e tenete da parte 24, conservando l’acqua di cottura.

A questo punto il brodo con la carne sarà pronto 25. Cuocete i noodles nella stessa acqua delle verdure, per il tempo indicato sulla confezione 26. Scolate i noodles e divideteli nei piatti, poi versate sopra il brodo di carne 27.

Adagiate le verdure intorno al piatto 28, poi aggiungete i pezzetti di carne 29. La vostra zuppa di noodles è pronta per essere servita 30!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito la zuppa di noodles. Potete conservarla in frigorifero per un giorno al massimo.

Consiglio

I noodles freschi (lamian) sono ideali per questa ricetta; in alternativa potete utilizzare i noodles secchi, disponibili nei supermercati più forniti o nei negozi di alimentari etnici.

CHEF MULAN: TRADIZIONE AUTENTICA

Le Chef Mulan di Mulan Group, l'azienda della famiglia Zhang che da più di vent’anni opera nella gastronomia cinese: piatti iconici e tante prelibatezze fatte come si farebbero in casa. Questo li rende unici: una produzione artigianale che unisce la genuinità di un pasto homemade e l’autenticità della tradizione. L’attenzione dedicata alla lavorazione manuale si percepisce nel gusto naturale e nella qualità dei dettagli. Dal metodo di chiusura dei ravioli cinesi, ai meticolosi processi di cottura degli ingredienti tradizionali, tutto realizzato secondo l’antica arte culinaria orientale.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI55
  • chiara rose
    venerdì 10 febbraio 2023
    ciao! quale pezzo di manzo sarebbe preferibile usare?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 10 febbraio 2023
    @chiara rose: ciao! puoi usare una qualsiasi parte magra, come noce o fesa ad esempio!
  • Lucypattisserie
    giovedì 09 febbraio 2023
    Al posto del pak choi, cosa posso usare?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 09 febbraio 2023
    @Lucypattisserie: Ciao, puoi provare con delle biete!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter