Zuppa di patate e borlotti

/5

PRESENTAZIONE

La zuppa di patate e borlotti è un primo piatto rustico, gustoso e molto nutriente.

Le patate e i fagioli, cotti con un trito di aromi e pancetta affumicata, verranno alla fine della preparazione in parte frullati, ottenendo una zuppa densa e cremosa.

La zuppa di patate e borlotti, se accompagnata da croccanti fette di pane tostato, può costituire un abbondante e ricco piatto unico.

Per preparare questa zuppa di fagioli si possono usare borlotti freschi, secchi o già lessati!

INGREDIENTI

Fagioli borlotti secchi 250 g
Patate di medie dimensioni 3
Pancetta affumicata 80 g
Carote 1
Cipolle bianche 1
Sedano 1 costa
Salvia 4 foglie
Prezzemolo 1 ciuffo
Aglio 1 spicchio
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
per guarnire
Grana Padano DOP da grattugiare q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione

Come preparare la Zuppa di patate e borlotti

Per preparare la zuppa di patate e borlotti, iniziate mettendo a mollo in acqua fredda i borlotti secchi (se utilizzate quelli freschi omettete questa operazione) per circa 10/12 ore. Poi cuoceteli per 15 minuti in pentola a pressione, con acqua salata (se volete potete aggiungere anche una carota e una gamba di sedano) o per circa 40 minuti in una pentola normale.
Al termine della cottura scolateli conservandone l'acqua. Nel frattempo mondate la cipolla, la carota e il sedano 1 e tritateli finemente, sbucciate le patate e tagliatele a piccoli cubetti, tritate la metà della pancetta affumicata.
In un tegame ponete l’olio extravergine di oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio, il trito di cipolla, carota e sedano e le foglie di salvia 2, fateli appassire e poi aggiungete la pancetta affumicata che avete tritato 3

e la restante a cubetti 4. Quando la pancetta si sarà rosolata aggiungete i cubetti di patate 5 e fateli dorare. Poi aggiungete 4/5 mestoli dell’acqua di cottura dei fagioli 6 e cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti, cioè fino a quando le patate saranno tenere, se necessario aggiungete altra acqua di cottura.

Aggiustate di sale, pepate bene e se preferite eliminate lo spicchio d’aglio che avrà rilasciato il suo aroma. In ultimo aggiungete i fagioli borlotti cotti 7 e lasciate insaporire tutto per altri due minuti. Prelevate circa metà della zuppa e tritatela finemente con un mixer ad immersione. Unite la vellutata così ottenuta al resto della zuppa 8, spolverizzate infine 9 con del prezzemolo fresco tritato. Servite la zuppa di patate e borlotti ben calda con del Grana Padano grattugiato e un filo d’olio extravergine di oliva crudo!

Consiglio

Potete realizzare questa ricetta anche utilizzando dei borlotti già lessati.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI80
  • maryanna993
    giovedì 10 novembre 2022
    si puo preparare la sera prima ? rimane buono uguslmente?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 10 novembre 2022
    @maryanna993:Certamente, basterà riscaldarla prima di servirla.
  • Veronika998
    venerdì 25 marzo 2022
    Ho fatto qualche variante per poterla servire anche ai miei bambini, quindi ho omesso la pancetta e aggiunto un po' di rosmarino fresco. Buonissima, da rifare!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter