
Zuppa di pomodori arrosto e mozzarella
- Vegetariano
- Energia Kcal 634
- Carboidrati g 24.3
- di cui zuccheri g 11.4
- Proteine g 32.7
- Grassi g 45.1
- di cui saturi g 19.49
- Fibre g 4.1
- Colesterolo mg 69
- Sodio mg 941
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 4 persone
PRESENTAZIONE

Sin dalla prima volta che i due protagonisti di questa zuppa di pomodori arrosto e mozzarella si sono incontrati hanno scritto la storia. Certo non stiamo parlando di quella che conosciamo tutti, vale a dire la loro promessa di stare sempre bene insieme: a crudo nella caprese, legati strettamente da uno spiedino per l’aperitivo o solennemente uniti per il pranzo della domenica negli gnocchi alla sorrentina. No, quella di oggi è una storia aperta che dà possibilità di scelta. Potrete consumarla calda, tiepida e persino fredda. E in tutti i casi vi assicuriamo che la zuppa di pomodori arrosto e mozzarella piacerà a tutti! Il nostro consiglio è sicuramente quello di preparare i crostini in abbondanza, con questo connubio la scarpetta ci sta. Nessuno l’avrebbe detto vero? Ma pomodori e mozzarella fanno davvero faville! Ora basta scherzare e passiamo alle cose serie, ecco la ricetta della zuppa di pomodori arrosto e mozzarella.
INGREDIENTI
- Pomodorini datterini maturi 1 kg
- Mozzarella 300 g
- Olio extravergine d'oliva 50 g
- Origano q.b.
- Paprika q.b.
- Basilico q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Per i crostini
- Pane casereccio 80 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Origano q.b.
Come preparare la Zuppa di pomodori arrosto e mozzarella

Per preparare la zuppa di pomodori arrosto e mozzarella cominciate lavando i pomodorini 1. Asciugateli e tagliateli a metà nel senso della lunghezza 2. Poi disponeteli a faccia in giù su una leccarda foderata con carta forno 3.

Cospargete con circa 40 grammi d’olio 4, regolate di sale e pepe, poi aromatizzate con origano secco 5 e paprika 6.

Ecco pronti i vostri pomodorini da cuocere 7. Vanno sul ripiano medio-alto del forno già caldo a 220°, in modalità statica per 40-45 minuti. A fine cottura risulteranno arrostiti e succosi 8. Raccogliete il foglio di carta forno e traferite i pomodorini in una ciotola 9 e lasciate intiepidire.

Nel frattempo passate alla mozzarella, prendetene 200 grammi dal totale e ottenete dei pezzi grossi 10. Raccogliete il tutto in una ciotolina, anche il siero che fuoriesce, e poi versate il tutto nel recipiente coi pomodori 11. Aggiungete delle foglioline di basilico 12

e poi frullate il tutto con un frullatore ad immersione 13. Aggiungete un po’ d’acqua al bisogno 14 fino ad ottenere una vellutata liscia della consistenza che preferite 15.

Tenete la zuppa da parte e passate a fare i crostini. Affettate il pane sottilmente 16. Aggiungete un goccio d’olio insieme ad un pizzico di sale, di pepe e di origano 17. Infornate, sempre in forno statico preriscaldato a 220° per 7-8 minuti, il tempo necessario a dorare il pane 18.

È arrivato il momento della composizione del piatto. Tagliate a piccoli cubetti i restanti 100 g di mozzarella, servirà per decorare 19. Poi nei piatti da portata versate un po’ di zuppa e immergete il pane tostato 20. Guarnite il tutto con i cubetti di mozzarella, le foglioline di basilico, un pizzico di paprika e un filo d’olio. Ecco pronta la zuppa di pomodori arrosto e mozzarella 21.
Conservazione
Consiglio
-
biagimariellalunedì 04 novembre 2019comunque veramente piacevole!!!!
-
biagimariellalunedì 04 novembre 2019ho provato a farla...ma al momento di scaldare il sughetto prima di mettere il pane abbrustolita e la mozzarella...quella mozzarella tritata si è sciolta e addensata......forse ve meglionmetterla solo alla fine c0on il pane?Redazione Giallozafferanomartedì 05 novembre 2019@biagimariella: ciao! Noi abbiamo immaginato questo piatto come una portata estiva, quindi la nostra zuppa era a temperatura ambiente!