
Zuppa di verdure e bulgur
- 1
- 4,8
Arriva dal Medio Oriente e in poco tempo si è fatto conoscere anche nella cucina nostrana: il bulgur, infatti, grazie alla sua versatilità è perfetto per realizzare piatti sia caldi che freddi, come per esempio l’insalata di bulgur con ciliegie e caprino. Adesso che siamo nel pieno della stagione invernale, però, vi vogliamo proporre una corroborante alternativa per riscaldare anima e corpo, la zuppa di pomodoro e ceci con bulgur! Un ottimo primo piatto vegetariano dal gusto avvolgente, reso ancora più nutriente dalla presenza dei legumi e vivacizzato dalla nota speziata della paprika. Servite la zuppa di pomodoro e ceci con bulgur bella fumante per un tuffo nel benessere che vi regalerà un’immediata sensazione di conforto!
Per preparare la zuppa di pomodoro e ceci con bulgur, per prima cosa mondate e tritate lo scalogno 1, poi pelate e tagliate le carote a fettine sottili 2. In un tegame soffriggete lo scalogno con un filo d’olio per 2-3 minuti 3,
poi aggiungete le carote 4 e cuocete per altri 3 minuti, aiutandovi con poca acqua. Ora versate i pomodori pelati 5 e schiacciateli con un cucchiaio di legno 6. Aggiustate di sale e pepe e cuocete a fuoco medio per circa 5 minuti.
A questo punto unite anche i ceci sgocciolati 7 e le erbe aromatiche 8, mescolate bene, chiudete con il coperchio 9 e cuocete per circa 10 minuti, aggiungendo al bisogno altra acqua per evitare che si bruci.
Trascorso questo tempo versate il bulgur direttamente nel tegame 10, mescolate bene e unite anche la paprika 11. Proseguite la cottura per altri 30 minuti aggiungendo sempre poca acqua per volta 12.
Unite anche il concentrato di pomodoro 13. A fine cottura condite con un filo di olio a crudo 14 e una macinata di pepe nero. La vostra zuppa di pomodoro e ceci con bulgur è pronta per essere servita ben calda 15!