Zuppa di riso e ceci

/5

PRESENTAZIONE

Zuppa di riso e ceci

La zuppa di riso e ceci è un ottimo comfort food, una minestra calda e avvolgente, perfetta per i vostri menu invernali rifocillanti. Pochi e semplici ingredienti per questo piatto rustico, ricco e genuino, che conquisterà tutta la famiglia con la sua irresisitibile cremosità. Per rendere speciale questa zuppa di riso e ceci, abbiamo inoltre arricchito il sapore con le note speziate del curry, che conferirà carattere alla pietanza. Da oggi le vostre zuppe di legumi e cereali avranno una marcia in più!

Provate anche questi comfort food con i ceci:

 

Preparazione

Come preparare la Zuppa di riso e ceci

per realizzare la zuppa di riso e ceci per prima cosa occupatevi della pulizia dei funghi: tagliate la base del gambo e eliminate i resdiui di terra con un panno inumidito. Tagliate a fettine i funghi e teneteli da parte 2. Mondate cipolla e carote e tritatele 2.  Scaldate un giro d'olio in padella 3

Soffriggete quindi la carota cipolla e agli a fuoco medio basso 4. Unite i funghi 5 e fate cuocere per un paio di minuti. Aggiungete i ceci 6 e  mescolate.

Coprite con il brodo caldo 7. Raggiunto il bollore aggiungete il riso 8, amalgamate e insaporite con il sale, il pepe e il curry 9.

Profumate con il rosmarino tritato 10. Portate a cottura il riso aggiungete brodo se necessario,mescolando spesso 11. Servite la zuppa di riso e ceci calda 12.

Conservazione

La zuppa di riso e ceci può conservare in frigorifero per un giorno al massimo. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Se usate i ceci secchi dimezzate il dosaggio indicato, poneteli in ammollo per 12 ore in acqua fredda e poi cuoceteli per circa 2 ore, dovranno risultare cotti ma ben sodi.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • burelena
    martedì 17 gennaio 2023
    ciao. invece del rido originario posso usare quello per risotti, carnaroli o arborio? grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 17 gennaio 2023
    @burelena:Certo smiley
  • criscuolo
    giovedì 12 gennaio 2023
    buon giorno. se non dovessi usare i funghi, vieni bene lo stesso? posso mettere qualcos'altro al posto dei fufufufufufunghi??
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 12 gennaio 2023
    @criscuolo: ciao! se preferisci puoi omettere i funghi, anche se donano un gusto caratteristico. Magari potresti usare della zucca!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter