PRESENTAZIONE

Il dilemma è sempre lo stesso: come convincere i bimbi a mangiare le verdure? Ecco una proposta accattivante e originale: zuppa di Frankenstein, una semplice e sana vellutata di verdure verdi servita in bicchieri trasparenti sui quali disegnare i tratti salienti del viso del mostro, una manciata di chicchi di riso venere per i capelli e voilà il gioco è fatto! Ecco una zuppa mostruosa che farà felici grandi e piccini... la scelta perfetta per un terrificante menù di Halloween!

INGREDIENTI
Ingredienti per 4 bicchierini da 190 ml l'uno
Spinaci 250 g
Broccoli 300 g
Pisellini 300 g
Carote 1
Sedano 1 costa
Riso venere 200 gr
Sale fino q.b.
Brodo vegetale q.b.
Olio di oliva extravergine q.b.
Acqua 1 l
Preparazione

Come preparare Zuppa frankenstein

Per realizzare la zuppa di Frankenstein ponete in un tegame il sedano e la carota mondati a pezzi piuttosto grossi e aggiungete l'acqua e un pizzico di sale 1; portate a bollore e nel frattempo pulite i broccoli, prelevate le cimette dal gambo centralee ponetele in una ciotola 2. Lavate gli spinaci, eliminate la parte più dura del gambo 3 e teneteli da parte.

Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore, versate i broccoletti 5, lasciate cuocere cira 5 minuti, poi unite poi gli spinaci 6 e infine anche i piselli 6.

Cuocete a fuoco medio per almeno 20 minuti o fino a quando le verdure non saranno morbide, se l’acqua di cottura dovesse asciugarsi troppo, versate un mestolo di brodo vegetale 7. A cottura ultimata, prelevate i pezzetti di carota e sedano 8 e frullate le verdure con un mixer ad immersione 9

fino ad ottenere una crema liscia, una sorta di vellutata 10. A parte in una pentola dal bordo alto scaldate dell’acqua salata 11, arrivata al bollore versate il riso venere 12 e lessatelo per circa 20 minuti o il tempo indicato sulla confezione.

Una volta cotto, scolate il riso venere 13 e conditelo con un filo di olio di oliva 14. Tutto è pronto per comporre la zuppa: prendete dei bicchieri larghi della capacità di circa 190 ml e con un pennarello nero disegnate i tratti salienti del viso di Frankenstein: le sopracciglia leggermente inarcate, gli occhi e la bocca 15;

poi porzionate la zuppa nei bicchieri 16 e guarnite la superficie con un paio di cucchiai di riso venere 17: saranno i capelli di Frankenstein. La vostra zuppa Frankenstein è pronta per stupire i vostri bambini 18!

Conservazione

Conservate la zuppa di Frankenstein in frigorifero per un paio di giorni coperta da pellicola. Potete congelare a parte solo la zuppa e poi comporre i bicchierini con il riso all’occorrenza.

Consiglio

Potete realizzare la vellutata con altre verdure come le bietole o i carciofi, basta che siano verdi come il viso di Frankenstein!

Per ogni ricetta il suo Curtiriso

Curtiriso, il grande classico italiano, è il tuo alleato in cucina dal 1875 ed è perfetto per ogni tua ricetta. Prova anche i nostri sfiziosi snack! Scopri di più!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter