Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Zuppetta di Grana Padano e sedano

/5

PRESENTAZIONE

Amanti di fondute, raclette e altre delizie filanti fatevi avanti, abbiamo in serbo per voi una ricetta appetitosa e con un tocco gourmet che vi conquisterà al primo sguardo: la zuppetta di Grana Padano e sedano. Questo antipasto è un’irresistibile combinazioni di sapori semplici ma accattivanti, prevede infatti una crema vellutata al formaggio guarnita con foglie croccanti di sedano che donano un gusto fresco e rendono il piatto raffinato ed elegante. Servite la vostra zuppetta tiepida accompagnata con dorati crostini di pane e un fresco calice di vino bianco secco, che si sposa a meraviglia con questa pietanza!

INGREDIENTI

Grana Padano DOP (Riserva oltre 20 mesi) da grattugiare 100 g
Fecola di patate 10 g
Latte intero a temperatura ambiente 280 g
Olio extravergine d'oliva 20 g
Brodo vegetale 30 g
per le foglie di sedano
Sedano solo le foglie q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
per accompagnare
Crostini di pane q.b.
Preparazione

Come preparare la Zuppetta di Grana Padano e sedano

Per realizzare la zuppetta di Grana Padano e sedano per prima cosa preparate il brodo vegetale 1. Poi adagiate le foglioline di sedano su una teglia rivestita con carta da forno, spennellatele con l’olio di oliva 2 3.

Coprite con un foglio di carta forno 4 e adagiate sopra un’altra teglia della stessa misura 5. Cuocete le foglie di sedano in forno statico preriscaldato a 250° per 4 minuti. Trascorso questo tempo sfornate la teglia 6.

Eliminate il foglio di carta forno 7e lasciate raffreddare. Intanto preparate la zuppa: in un tegame versate l’olio di oliva 8 e la fecola 9. Mescolate e cuocete a fuoco dolce per 2/3 minuti formando il roux.

Versate il latte 10 e il brodo di verdure 11 e mescolate con la frusta. Cuocete per circa 5 minuti poi unite il Grana Padano DOP grattugiato 12.

Continuate a mescolare con la frusta sino a completo scioglimento. Proseguite la cottura a fuoco basso finché la salsa non si sarà leggermente addensata 13. Una volta pronta versate la zuppa nel piatto 14, guarnite con le foglie croccanti di sedano e condite con olio a crudo 15.

Pepate a piacere 15 e aggiungete una manciata di crostini di pane 17. La zuppetta di Grano Padano e sedano è pronta per essere servita 18.

Conservazione

Consumate la zuppetta di Grano Padano e sedano al momento. Si sconsiglia la conservazione in frigorifero e in congelatore.

Consiglio

Per preparare il brodo non scordatevi di usare le coste di sedano avanzate. Per realizzare questa ricetta è sufficiente un piccola dose di brodo, quello che vi avanza potrete congelarlo e usarlo per dei saporiti risotti!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter