
Crocchette di ceci e gamberi

- Energia Kcal 143
- Carboidrati g 9.1
- di cui zuccheri g 1.5
- Proteine g 6.3
- Grassi g 9.1
- di cui saturi g 1.97
- Fibre g 1.5
- Colesterolo mg 71
- Sodio mg 297
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 15 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
Le crocchette sono una golosità che rientra anche nella categoria finger food, magari da servire durante un aperitivo sfizioso con gli amici. Le crocchette di ceci e gamberi sono dei gustosi stuzzichini a base di gamberetti e ceci tritati che possono essere serviti sia come antipasto che come secondo accompagnati da qualche salsa.
L'impasto di queste crocchette oltre ad essere formato da una crema di ceci è insaporito anche dalla polpa di gamberetti Il composto avvolge poi un'intera coda di gambero. Questo rende le crocchette di ceci e gamberi ancora più appetitose e buone.
Le crocchette di ceci e gamberi possono essere accompagnate da moltissime salse come ad esempio la salsa di soia, la senape, la salsa cocktail, la maionese e chi più ne ha più ne metta!
Il gusto delicato dei gamberetti ben si sposa con quello più forte dei ceci e insieme questi ingredienti prima frullati e poi impanati e fritti vanno a formare un risultato perfetto sia nel sapore che nella presentazione.
INGREDIENTI
- per 15 crocchette
- Gamberi 15
- Gamberetti 200 g
- Ceci precotti 200 g
- Aglio 1 spicchio
- Timo 4 rametti
- Scalogno 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Burro 20 g
- Pancarrè 60 g
- Uova medio 1
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per impanare
- Uova medio 1
- Pangrattato q.b.
- per friggere
- Olio di oliva q.b.
Come preparare il Crocchette di ceci e gamberi

In un tegame mettete l’olio, il burro, l’aglio e lo scalogno tritati; fate appassire il tutto a fuoco basso per 10-15 minuti, poi aggiungete i gamberetti 1 e lasciateli cuocere per 5 minuti, quindi aggiungete i ceci, le foglioline di timo, il sale e il pepe 2. Quando il tutto si sarà ben insaporito e il fondo di cottura asciugato, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Versate tutti gli ingredienti in un mixer e frullate subito dopo aggiungete l’uovo e il pancarré ridotto a cubetti 3 ,

quindi frullate ancora fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo 4. Nel frattempo lessate i gamberi 5 e sgusciateli lasciando solamente la parte finale della coda 6.

Dividete il composto in 15 palline con le quali, appiattendole, andrete a ricoprire i gamberi 7, formando delle crocchette alle quali lascerete in vista la coda del gambero. Passate le crocchette nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato 8, quindi friggetele nell’olio caldo 9 (180-200° massimo) e scolatele adagiandole su di un piatto foderato con carta assorbente da cucina. Se preferite potete scegliere di cuocere le crocchette di ceci e gamberi al forno, impostando la temperatura del forno a 200 gradi e facendo cuocere le crocchette per circa 15 minuti o fino a quando non si saranno dorate. Servite le crocchette di ceci e gamberi ancora calde, accompagnandole, se vi piace, con alcune salse come maionese, salsa di soia, salsa cocktail.
-
Manu1902domenica 22 marzo 2020Ciao se faccio le crocchette al forno le devo comunque impanare con uovo e pan grattato?Redazione Giallozafferanodomenica 22 marzo 2020@Manu1902: ciao! non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise, ma ti consigliamo di impanarle ugualmente!
-
valeroverisabato 28 dicembre 2019Si potrebbero cuocere al forno?Redazione Giallozafferanosabato 28 dicembre 2019@valeroveri: Ciao, è indicato alla fine della ricetta