Fregola con le melanzane

/5

PRESENTAZIONE

La fregola è un formato di pasta tipico della Sardegna: composta da farina ed acqua, viene lasciata asciugare e poi viene tostata in forno assumendo il tipico colore dorato. La fregola è ottima per le minestre o accompagnata da condimenti a base di legumi o funghi. Noi vi proponiamo la ricetta della fregola con le melanzane: un primo piatto semplice ma saporito.

INGREDIENTI
Fregola 200 g
Melanzane 400 g
Aglio 2 spicchi
Capperi sotto sale dissalati 10 g
Olive verdi denocciolate 30 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Pomodori ramati 400 g
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
Preparazione

Come preparare la Fregola con le melanzane

Per preparare la fregola con le melanzane, lavate e asciugate le melanzane, privatele del picciolo 1 e riduceteli a cubetti di 2-3 centimetri 2. In una padella antiaderente fate dorare l'aglio con 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 3.

Quando l’aglio sarà dorato toglietelo e aggiungete le melanzane, fatele cuocere per 15 minuti a fuoco moderato 4. Aggiungete un pizzico di sale 5 e unite i pomodori tagliati a cubetti 6, continuate la cottura e , se necessario, aggiustate di sale e pepe.

A cottura quasi ultimata aggiungete i capperi e le olive tagliate a rondelle 7. Lasciate insaporire qualche minuto e il sugo è pronto. Intanto cuocete la fregola in abbondante acqua salata, scolatela e conditela con il sugo alle malanzane (8-9). Servite la fregola con le melanzane appena è pronta!

Conservazione

Consumate la fregola con le melanzane appena pronta. Se ne dovesse avanzare conservatela in frigorifero in un contenitore coperta con una pellicola trasparente.

Consiglio

Per un sapore più deciso, potete condire la fregola con le melanzane con una manciata di pecorino sardo.
Provate altre ricette con la fregola: fregola con arselle e fregola con ceci e pancetta.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI22
  • frisco
    lunedì 02 novembre 2020
    Il cibo si chiama fregula, la parola corretta in lingua sarda. Non c'è bisogno di italianizzarla in "fregola" che, oltretutto, in italiano ha ben altro significato, che riguarda la sfera sessuale, e con il cibo non c'entra nulla. Basta controllare qualsiasi dizionario italiano per averne conferma.
  • paolagigigiolu
    giovedì 28 maggio 2020
    Ho seguito il consiglio di alcuni di voi e l’ho cucinata come un risotto! Eccezionale!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter