
Pere al vino rosso

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Energia Kcal 329
- Carboidrati g 67.4
- di cui zuccheri g 67.4
- Proteine g 0.7
- Grassi g 0.8
- di cui saturi g 0.03
- Fibre g 4.8
- Sodio mg 11
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Le pere al vino rosso sono un dessert al cucchiaio molto delicato e dal sapore intenso. Le spezie che aromatizzano le pere al vino rosso le rendono particolarmente indicate come dolce di fine pasto soprattutto nei periodi più freddi. Provate a degustare le pere anche come antipasto con la nostra ricetta delle pere al forno con gorgonzola, perfette per gli amanti dei sapori agrodolci!
- INGREDIENTI
- Ingredienti
- Pere coscia 4
- Vino rosso 300 ml
- Acqua 200 ml
- Zucchero 200 g
- Chiodi di garofano 3
- Anice stellato 2
- Cannella in stecche 1
- Cardamomo 2 bacche
Come preparare le Pere al vino rosso

Versate il vino rosso 1, lo zucchero e l'acqua in una casseruola (2-3) e portate lentamente a bollore.

Eliminate la buccia alle pere senza togliere il picciolo 4, tenete da parte.
Unite nella casseruola la cannella l’anice stellato, i chiodi di garofano e il cardamomo 5 schiacciato e dopo un paio di minuti le pere 6; abbassate il fuoco al minimo e fate cuocere per 10-15 minuti rigirando le pere almeno una volta in modo che prendano bene il sapore del liquido.

Prelevate le pere con un cucchiaio o la schiumarola e adagiatele su un piatto 7 a raffreddare; filtrate il liquido attraverso un colino 8 in un pentolino più piccolo e fate ridurre fino a ottenere una consistenza sciropposa.
Disponete ogni pera in una ciotola e irrorate con lo sciroppo ottenuto. 9
Consiglio
-
Maria Teresa Fontanavenerdì 02 aprile 2021Se uso le pere piccole di cui non ricordo il nome che dosi devo fare?Redazione Giallozafferanosabato 03 aprile 2021@Maria Teresa Fontana : Ciao, se sono davvero molto piccole potresti dimezzare ma noi ti consiglieremmo di ridurre solo di 1/3 le dosi non conoscendo esattamente la dimesione del prodotto che utilizzerai!
-
gipsy2011lunedì 22 marzo 2021Una ricetta eccezionale! Io avendo a disposizione un vino leggero ho messo solo vino sostituendolo all’acqua ed il risultato è ottimo! una ricetta da salvare