
Rosti
- Senza glutine
- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 30 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Regione che vai, specialità che trovi… soprattutto se a base di patate: dalle patate in tecia del Friuli-Venezia Giulia alle patate ‘mpacchiuse della Calabria fino al celeberrimo gateau napoletano. Oggi però oltrepassiamo il confine per andare alla scoperta del rosti, una gustosa ricetta della cucina elvetica! Il rosti è un disco dorato dalla crosticina croccante realizzato con patate grattugiate, ma esistono due principali scuole di pensiero: una prevede che le patate vengano grattugiate da crude, l’altra da cotte. Noi abbiamo optato per una precottura così da rendere la preparazione più semplice e ottenere una consistenza più morbida all’interno. Il rosti inoltre può essere arricchito con tantissimi ingredienti come speck, cipolla o formaggio ma nella nostra ricetta troverete solo patate e burro perché… è già buonissima così! Lasciamo a voi il piacere di sperimentare il rosti nelle sue varianti più tradizionali o più innovative, come il rosti di carciofi o di lenticchie, e l’arduo compito di eleggere la migliore!
- INGREDIENTI
- Patate rosse 750 g
- Burro 55 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare il Rosti



Per preparare il rosti per prima cosa mettete le patate in una pentola con abbondante acqua fredda, portate a bollore e fate cuocere per circa 10-15 minuti 1; il tempo varia a seconda delle dimensioni delle patate, dovranno risultare molto al dente. Dopo averle scolate, pelate le patate 2 e grattugiatele in una ciotola capiente con una grattugia dai fori larghi 3; per questa operazione le patate dovranno essere fredde o tiepide.



Condite le patate grattugiate con sale 4 e pepe 5 e mescolate bene. Ora prendete una padella antiaderente del diametro di 22 cm, aggiungete una parte di burro presa dalla dose totale 6 e fatelo sciogliere.



Versate le patate grattugiate nella padella 7 e mescolate per circa 5 minuti a fiamma medio-ata, cominciando a dare forma al rosti con una spatola 8 9.



Aggiungete dei fiocchetti di burro ai lati del rosti e continuate a cuocere per 6-7 minuti, senza mescolare 10. A questo punto ungete col burro un coperchio largo e piatto 11 e appoggiatelo sulla padella per capovolgere il rosti 12.



Fate sciogliere un altro pezzetto di burro nella padella prima di far scivolare nuovamente il rosti all’interno 13. Aggiungete altri fiocchetti di burro sui lati e cuocete il rosti dall’altra parte per ancora 6-7 minuti, sempre a fiamma medio-alta 14. Quando il rosti di patate risulterà croccante fuori e morbido dentro è pronto per essere gustato 15!
Conservazione
Consiglio
-
dadino12mercoledì 08 febbraio 2023bello non vedo l'ora di mangiare🍴💕
-
FEDE53mercoledì 25 gennaio 2023Il tortino si sforma non rimane bello piatto come una frittata e come nel filmatoRedazione Giallozafferanogiovedì 26 gennaio 2023@FEDE53: Ciao, la prossima volta cerca di aiutarti con la spatola per appiattirlo durante la cottura